HORTObot e Damanhur

In tempi che rimettono in discussione i modelli consolidati di produzione alimentare, di qualità della vita e benessere, due realtà innovative avviano una collaborazione per realizzare un progetto di ricerca unico nel settore agroalimentare, combinando tecnologia, gestione dei dati, robotica, nuovi modelli sociali e di gestione del lavoro.
L’obiettivo è innovare e rendere sostenibile la produzione orticola, ottimizzando grazie alla robotica di precisione, l’organizzazione del lavoro, la pianificazione e la riduzione delle protezioni fitosanitarie, favorendo la qualità della vita delle persone e del personale accrescendo la possibilità di investire sul valore aggiunto della trasformazione e della distribuzione.
Il progetto è finalizzato alla ottimizzazione e alla pianificazione della produzione agricola di Damanhur, la comunità intenzionale più grande d’Europa, che da decenni sperimenta modelli di produzione biologica sostenibile in territori dislocati in Piemonte e in altre parti d’Italia HORTOBot, partner dell’iniziativa, grazie al suo team multidisciplinare supporterà gli specialisti di Damanhur nella realizzazione di un programma di attività che si estendono dalle analisi economiche e finanziarie di sostenibilità e di sviluppo allo studio e definizione di piani di produzione che verranno realizzati secondo protocollo tecnico/scientifico per riscontrare i risultati ed i dati per la ricerca.
Questo progetto è il punto di avvio per ampliare la collaborazione alla creazione di un digital innovation hub per la filiera alimentare, in cui le esperienze, le competenze, i risultati ed i nuovi progetti vengono integrati ai temi primari delle energie rinnovabili, della banda larga, dell’IoT.

Progetto DI SVILUPPO AD ALTO CONTENUTO TECNOLOGICO E INNOVATIVO
"Start the Valley Up - Legge14" realizzato con il contributo del
Programma “Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 (FESR)”

    
 
     

Progetto di "Aiuto all'insediamento" presso la Pépinère di Aosta/Pont-Saint-Martin
realizzato con il contributo del Programma “Investimenti per la crescita e l’occupazione 2014/20 (FESR)”

© 2020 HORTOBOT
P.iva/Cod.Fisc 01235650072

 Follow us: